DIRITTO DEL
LAVORO
Consulenza su questioni afferenti licenziamenti individuali e collettivi – gestioni del rapporto di lavoro – demansionamenti – negoziati con rappresentanze sindacali ed altro.
RECUPERO
CREDITI
Azioni stragiudiziali e giudiziarie per il recupero dell’intera somma spettante. Sevizi per cliniche, laboratori di analisi, dialisi, radiologia, cardiologia, odontoiatria nei confronti del S.S.N.
ATTIVITÁ
IMMOBILIARI
Pianificazione strategica e consulenza fiscale in materia di acquisto esclusivo di monolocali e bilocali nella città di Milano
DIRITTO DELL’ARTE E
DELLO SPETTACOLO
Tutela di opere e artisti in grado di arricchire il patrimonio culturale e intellettuale. Gestione di relazioni istituzionali e richieste di finanziamento per progetti creativi.
Lo studio
Lo studio legale Galluccio, guidato dal suo fondatore l’avvocato Paolo Galluccio, offre assistenza e consulenza legale nell’ambito del diritto del lavoro e del recupero crediti nei confronti del S.S.N. Durante i vent’anni d’attività, sono stati raggiunti importanti risultati in tutto il territorio nazionale, patrocinando molteplici cause nei diversi tribunali e innanzi alla Corte Suprema di Cassazione. Lo studio ha diverse collaborazioni in convenzione in Campania e clienti nazionali nellevarie ASL, dipendenti ministeriali, regionali, provinciali, comunali e aziende multinazionali.
Risarcimento precari DOC
INFORMATIVA STUDIO LEGALE GALLUCCIO Risarcimento precari: ultime sentenze e novità 27 Novembre 2019 | Rivista giurisprudenza e diritto I precari della Pa devono essere risarciti ed i responsabili sanzionati. Al via, dunque, i maxirisarcimenti...
Risarcimento precari
Risarcimento precari: ultime sentenze e novità 28 Giugno 2018 | Rivista giurisprudenza e diritto I precari della Pa devono essere risarciti ed i responsabili sanzionati. Al via, dunque, i maxirisarcimenti in favore dei precari. Ecco le ultime...
Sentenza Tribunale di Foggia equipara trattamento retributivo del facente funzione e del dirigente medico di II livello
Il giudice del lavoro, ha riconosciuto ai numerosi medici di vari Enti Aslini della Puglia che svolgono le funzioni di “primario”, senza conferimento dell’incarico con apposito provvedimento del Direttore Generale o di quello sanitario, non...